Le crociere da fare almeno una volta nella vita: ecco quali sono

Per tante persone le crociere rappresentano un vero e proprio sogno ad occhi aperti da coronare almeno una volta nel corso della propria vita. Vi siete mai chiesti, però, quale sia il motivo dietro a tanto fascino?

Da un certo punto di vista, il vero e proprio punto di forza di una crociera potrebbe corrispondere alla comodità che riescono a garantire per tutta la durata del viaggio. Dopo l’imbarco, in effetti, si approda senza fatica a tante destinazioni meravigliose e, a bordo, c’è davvero ogni genere possibile e immaginabile di comfort che rende la traversata unica ed estremamente rilassante.

È facile pensare alle navi da crociera come a delle vere e proprie città galleggianti, così immense che sono in grado di ospitare decine di esercizi commerciali, tra cui palestre, ristoranti, negozi, spa, cinema e quant’altro. In fin dei conti, quindi, la vita su una nave da crociera non è poi così diversa rispetto a quella sulla terraferma. Se i sogni sono fatti per essere realizzati, forse è davvero il caso di scoprire le destinazioni più belle per una simile esperienza, magari dando poi uno sguardo alle più interessanti e vantaggiose offerte crociere.

La bellezza del Nord Europa

Tra le crociere che da più parti, inclusi i siti specializzati, sono state definite imperdibili, troviamo senz’altro quella che punta verso le meravigliose mete del Nord Europa, in modo particolare Danimarca, Norvegia e Germania. Rotte navali decisamente ambite e amate, che di solito prevedono un itinerario che dura all’incirca una settimana, decisamente speciale. Infatti, c’è la possibilità di vivere un’esperienza davvero difficile da immaginare e che tanti sognano di fare da una vita, alla scoperta di tante località pittoresche poste sulla costa danese, così come su quella norvegese e tedesca.

Il Mediterraneo, un grande classico

Se si parla di crociere emozionanti e da stropicciarsi gli occhi, è impossibile non pensare immediatamente a quella che permette di apprezzare varie località nel Mediterraneo. In questo caso, si tratta davvero di uno dei grandi classici quando si parla di crociere, prevedendo una navigazione che tocca tante bellezze naturali poste sulle coste di Paesi come Italia, Francia e Spagna. Un’aria differente, che trasuda di calore e salsedine, con la possibilità di ammirare bellissimi villaggi costruiti pietra dopo pietra direttamente su costiere e rocce, alla scoperta di tradizioni e abitudini che si sono conservate completamente nonostante lo scorrere dei secoli.

Alla scoperta del Sudamerica

Avete mai immaginato di poter viaggiare in crociera alla scoperta di luoghi che portano allegria e buonumore? Ebbene, se la meta prescelta è il Sudamerica, vi renderete conto in men che non si dica che i colori e i profumi che caratterizzano queste terre sono più unici che rari.

A partire dalle accese tonalità che caratterizzano le case di Salvador de Bahia, fino ad arrivare al profumo delle piantagioni di cacao, oltre al tipico e vivace chiacchiericcio che rappresenta una delle peculiarità dei vicoli di Buenos Aires, la capitale dell’Argentina. Impossibile, poi, non rimanere senza parole di fronte alla maestosità e immensità della natura tra il Rio delle Amazzoni e la Terra del Fuoco.

I Caraibi, una meta simbolo per chi viaggia in crociera

Non è un caso se, quando si parla di organizzare una crociera da sogno, il primo pensiero corre subito verso i Caraibi. Si tratta della meta più richiesta e apprezzata in tutto il mondo, una destinazione tropicale che ogni anno vede arrivare tantissime navi da crociera.

Territori immersi in lussureggianti foreste tropicali, dove avrete la possibilità di ammirare alcune tra le specie naturali più rare al mondo e luoghi tanto belli da sembrare incantati. Che dire delle baie che visiterete: delfini e tartarughe sono custodi di veri e propri angoli paradisiaci immersi in acque cristalline. Le crociere ai Caraibi si sviluppano lungo tappe imperdibili, a partire da Barbados, passando per le Antille, senza dimenticare Santa Lucia e Tortola.

Lascia un commento