Viaggi in treno più lunghi in Italia ad agosto 2025

Occorre essere mentalmente pronti a viaggi in treno più lunghi in Italia ad agosto 2025. Per garantire la sicurezza della rete ferroviaria, sono necessari importanti lavori di manutenzione. Questo significa che i tempi di percorrenza sulle principali tratte dell’Alta Velocità cambieranno, soprattutto ad agosto, ma non solo.

Per la massima trasparenza, Ferrovie dello Stato indicherà i nuovi tempi previsti direttamente sul vostro biglietto. In questo modo, saprete subito e senza incomprensioni che la durata del vostro viaggio si allungherà.

Ad esempio, se viaggerete sulla tratta Roma-Milano tra l’11 e il 17 agosto, la settimana centrale di Ferragosto, il viaggio potrà durare fino a 4 ore e 50 minuti. Sebbene in quel periodo la clientela business sia solitamente in ferie, saranno i turisti a risentire maggiormente dei cantieri attivi sulla rete.

viaggi in treno
viaggi in treno

Viaggi in treno più stancanti ad agosto 2025

Per farvela breve, quest’estate, i viaggi in treno richiederanno maggiore pazienza a causa di importanti lavori di manutenzione e realizzazione dell’Alta Velocità. Ecco un riepilogo delle tratte e dei ritardi previsti:

Milano-Roma: +100 Minuti tra l’11 e il 17 Agosto

Sulla tratta Milano-Roma, dall’11 al 17 agosto, l’Alta Velocità impiegherà 100 minuti in più. Questo avrà ripercussioni anche sui tempi di percorrenza per le tratte che toccano Bologna, Firenze e Napoli. Il rallentamento è dovuto alla sistemazione di sei deviatoi oleodinamici tra Castelfranco e Fidenza.

Milano-Bologna: Aspettatevi un aumento di 60 minuti, raddoppiando il tempo di percorrenza da una a due ore.

Firenze-Roma: +40 Minuti tra l’11 e il 22 Agosto

Anche sulla tratta Firenze-Roma ci sarà un allungamento di 40 minuti tra l’11 e il 22 agosto, a causa di lavori al bivio tra Orvieto e Chiusi.

Verona-Vicenza: Fino a +90 Minuti tra il 5 e il 25 Agosto

Per chi viaggia sulla Verona-Vicenza, i lavori per la realizzazione dell’Alta Velocità (in particolare l’attraversamento di Vicenza, un cantiere PNRR) comporteranno ritardi fino a 90 minuti aggiuntivi tra il 5 e il 25 agosto 2025. Sebbene questi lavori mirino a velocizzare i tempi di percorrenza verso Venezia in futuro, i disagi in questo periodo saranno inevitabili.

Disagi estivi: ritardi e alternative per i viaggi in treno

L’estate 2025 porta con sé una serie di interventi sulla rete ferroviaria italiana che comporteranno allungamenti dei tempi di percorrenza e alcuni disagi per i viaggiatori.

Milano-Genova: Fino a 60 Minuti in Più (1° Giugno – 28 Settembre)

Sulla tratta Milano-Genova, a causa della manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Po all’altezza di San Martino Cava Manara, si prevedono ritardi tra i 20 e i 60 minuti aggiuntivi per un periodo prolungato, dal 1° giugno al 28 settembre.

Roma-Napoli (via Cassino): Interruzione e Bus Sostitutivi (5 Agosto – 12 Settembre)

Significativi disagi interesseranno la Roma-Napoli dell’Alta Velocità via Cassino, in particolare all’altezza di Zagarolo-Colleferro. Dal 5 agosto al 12 settembre, il servizio sarà interrotto con l’introduzione di bus sostitutivi. Questo significa che la possibilità di percorrere la tratta Roma-Napoli in un’ora verrà meno per il periodo indicato.

Lascia un commento