Serve una selezione sui migliori viaggi ad ottobre. Man mano che l’estate sfuma, l’autunno emerge come la stagione ideale per viaggiare, offrendo un’atmosfera più serena e rilassata. Mentre le folle estive si diradano, si aprono opportunità per esplorare nuove destinazioni con maggiore tranquillità e convenienza. Sia che si desideri un’avventura solitaria o una vacanza in famiglia, l’autunno offre paesaggi mozzafiato, prezzi più accessibili e un minor affollamento, rendendo ogni esperienza più autentica e piacevole.
I migliori viaggi ad ottobre
Se si ha modo di poter viaggiare in autunno, senza dubbio novembre è il mese perfetto per visitare il Messico. La stagione delle piogge, che va da giugno a ottobre, si conclude, lasciando la natura rigogliosa e vibrante di un verde intenso. Le località turistiche più popolari come Acapulco e Cancún, che in alta stagione (da dicembre ad aprile) sono affollate e costose, a novembre offrono un’esperienza più tranquilla.
I prezzi degli alloggi e dei voli sono notevolmente più bassi, e le strade meno trafficate permettono di immergersi appieno nella cultura locale. Un ulteriore incentivo è la celebrazione del Giorno dei Morti, che si tiene all’inizio di novembre e che offre un’esperienza culturale unica e indimenticabile. Per gli amanti delle attività all’aria aperta, le Isole Canarie in autunno sono una scelta eccellente.
Con una temperatura dell’Oceano Atlantico che rimane piacevolmente calda, spesso superando i 20°C, è il periodo perfetto per sport acquatici come il surf, il kite surf, il kayak e il nuoto. Il clima mite e soleggiato è ideale anche per esplorare l’entroterra, con escursioni sul vulcano Teide a Tenerife o passeggiate nell’antica foresta nuvolosa di La Gomera. Inoltre, l’aria autunnale, più pulita e con poche nuvole, regala tramonti spettacolari, perfetti da ammirare a Gran Canaria.
Avendo poi sempre la possibilità di fare viaggi più lunghi, sicuramente l’autunno è un ottimo periodo per visitare le meraviglie storiche e naturali del Perù. A Cusco e dintorni di Machu Picchu, le precipitazioni sono rare tra settembre e ottobre, offrendo condizioni ideali per le escursioni. Nonostante una maggiore affluenza di visitatori grazie al bel tempo, la limitazione dei biglietti mantiene l’esperienza gestibile. Sesi ha intenzione di spostarsi più nelle zone costiere, le temperature si mantengono intorno a un piacevole 23-25°C.
Nella foresta pluviale, il clima è caldo e con meno piogge rispetto ai mesi successivi, rendendolo un momento propizio per l’osservazione della fauna selvatica. Anche il Canyon del Colca e la città di Arequipa sono particolarmente indicati in questo periodo dell’anno. Le città costiere come Lima e Trujillo registrano temperature più fresche tra settembre e novembre, offrendo un’alternativa interessante per chi preferisce un clima meno caldo. Come visto si può viaggiare meglio verso queste mete durante il periodo autunnale e risparmiando un bel po’.