Viaggi per Pasqua 2025, le mete migliori per il nuovo anno

In questo periodo dell’anno diventa molto importante prendere in esame alcune dritte relative ai viaggi per Pasqua 2025. Con l’avvicinarsi della primavera e delle festività pasquali, previste per il 20 aprile quest’anno, si intensifica la pianificazione delle vacanze, con molti che intendono sfruttare anche i ponti del 25 aprile e del 1° maggio per periodi di riposo più estesi.

Consigli che possono fare la differenza a proposito dei viaggi per Pasqua 2025

Un’analisi delle prenotazioni WeRoad per le prossime settimane, focalizzata sul target 25-50 anni, evidenzia una marcata propensione ai viaggi. La durata media dei soggiorni prenotati si attesta sugli 8 giorni, con una spesa media di 1.400 euro a persona. Si osserva inoltre una tendenza alla prenotazione anticipata, motivata principalmente dalla volontà di assicurarsi voli a lungo raggio a tariffe più competitive.

Le destinazioni più gettonate rivelano un mix interessante di mete esotiche e fascino europeo. Tra le destinazioni extra-europee spiccano Cina, Sri Lanka, Giordania, Kyrgyzstan, Brasile e Argentina. Per quanto riguarda l’Europa, la Spagna si conferma una meta popolare, con particolare interesse per Barcellona, le Isole Canarie e l’Andalusia. Seguono il Portogallo, con l’isola di Madeira in evidenza, la Grecia, con Atene come principale polo d’attrazione, e la Romania, con la suggestiva regione della Transilvania.

Anche l’Italia riscuote successo tra le prenotazioni WeRoad, soprattutto per quanto concerne i weekend. La Campania, Torino e le Langhe, il Lago di Garda, Verona e la Valpolicella, insieme ai trekking in Calabria, si confermano mete predilette per brevi fughe dalla routine.

Viaggi per Pasqua 2025 in zone di mare

Un’immersione di otto giorni nel cuore pulsante della Calabria, un viaggio dove la frenesia quotidiana lascia spazio alla quiete del mare e al sussurro del vento. Questa esperienza conduce alla scoperta di paesaggi incontaminati, borghi ricchi di storia e città custodi di antiche leggende e tradizioni.

L’itinerario spazia dai suggestivi vicoli di Civita, dove la comunità arbëreshë preserva con orgoglio la propria cultura, al fascino medievale di Altomonte. Si toccano le rinomate Tropea, Reggio Calabria e Scilla, per poi addentrarsi nell’entroterra verso Bova e Gerace, gioielli incastonati nel paesaggio. Il viaggio culmina nella natura rigogliosa del Parco Nazionale della Sila, un vasto regno verde costellato di boschi secolari e laghi dalle acque cristalline.

Questa avventura, a partire da 1.350 € a persona, promette un’autentica scoperta della Calabria, un territorio dove la bellezza selvaggia della natura si fonde con la ricchezza del patrimonio storico e culturale.

Viaggi per Pasqua 2025 all’insegna della cultura

Ferrara si prepara a celebrare un doppio anniversario UNESCO nel 2025. Il trentesimo anniversario del suo riconoscimento come città d’arte e il decimo anniversario della nomina del vicino Delta del Po a Riserva di Biosfera MaB UNESCO. Questa felice coincidenza offre un’opportunità imperdibile per esplorare le ricchezze artistiche della città estense e le meraviglie naturalistiche del suo territorio circostante.

Lascia un commento